top of page
Produzione 2022-23 "Monovarietale di Frantoio" 0.50 lt

Produzione 2022-23 "Monovarietale di Frantoio" 0.50 lt

€13.50Prezzo

Scheda Tecnica
- Anno di produzione: 2022
- Area di Produzione: Ancona, Regione Marche
- Tipo di olio: Extra Vergine di Oliva
- Varietà: Frantoio 100%
- Superficie uliveto: 26 ettari irrigati da un moderno impianto a goccia
- Forma di allevamento: monocono
- Difesa fitosanitaria : sistema di lotta integrata
- Altimetria: 50-100 m s.l.m.
- Comune di produzione : Ancona
- Periodo di raccolta: metà/ fine ottobre
- Periodo di imbottigliamento: da fine novembre- su ordine
- Tecnica di raccolta: meccanica con scuotitore automatico e brucatura a mano
- Macinazione: ciclo continuo a due fasi
- Tempi della molitura: le olive vengono molite in giornata
- Resa per 100 Kg di olive: 12-15%

  • Monovarietale di Frantoio

    L'olio extravergine di oliva monovarietale di frantoio è un olio intenso al naso ed in bocca soprattutto nella percezione degli amari, dove risaltano le prepotenti note di carciofo, mandorla fresca o rucola a secondo delle stagioni.  Intenso anche il piccante che richiama ilpepe verde. Il nostro olio di oliva frantoio delle Marche è adatto per quei piatti dove si richiede un olio di spiccato carattere. 

    Colore

    Giallo dorato

    Al Naso

    Il monovarietale di Frantoio offre sensazioni olfattive di oliva acerba ed erba fresca.

    In Bocca
    In bocca si scopre il  sentore di mandorla fresca, carciofo con sensazioni di amaro e piccante decise.

  • Abbinamenti

    Abbinamenti consigliati: tipico olio extravergine di oliva per bruschette, pinzimonio, zuppe e minestre di legumi, verdure e carni alla griglia

bottom of page